Una breve introduzione storica sulla tradizione culinaria indiana e la sua evoluzione nel tempo, qualche accenno all’utilizzo delle spezie nell’ayurveda oltre che in cucina e poi… ai fornelli!
Questi gli ingredienti di una domenica diversa, al ristorante India di Bologna, dove ogni tanto si tengono dei workshops di cucina indiana molto gradevoli e interessanti, che culminano con un delizioso pranzo.
Il mio amore per le cucine etniche mi porta a sperimentare delle ricette seguendo le istruzioni dei libri che affollano gli scaffali della mia cucina, ma è tutt’altro poter vedere un piatto realizzato da uno chef in una cucina professionale per poi replicarlo a casa.
La lezione che ho seguto prevedeva la preparazione di pakoras vegetali, delle frittelle di verdura in pastella di farina di ceci e spezie, matar pulao, riso basmati speziato con piselli, aloo gobi, un piatto di verdure come cavolfiore e patate cotti con aglio, zenzero, cipolle e spezie, pudina paratha, un pane indiano alla menta e chicken tikka, il famoso pollo rosso marinato in spezie e yogurt, del quale vorrei condividere con voi la ricetta.
Per un kg. di petto di pollo tagliato a dadini occorrono:
una tazza di yogurt fresco
una tazza di coriandolo fresco tritato finemente
2 cucchiai di zenzero fresco tritato
3 cucchiai di aglio tritato
2 cucchiai di Garam Masala
mezzo cucchiaino di spezia tandoori (si acquistano entrambe nei negozi di alimenti orientali)
2 peperoncini rossi secchi
3 cucchiai di succo di lime o di limone
sale qb
Dopo aver tritato finemente nel chopper coriandolo, zenzero, aglio, peperoncini, garam masala, sale, succo di limone e spezia tandoori, fino a ridurre il tutto in pasta, aggiungere il composto allo yogurt e mescolare bene.
Immergervi il pollo, bucando con la forchetta i bocconcini in modo da far penetrare bene la marinata. Coprire e lasciare in frigo almeno 6-8 ore.
Quando il pollo sarà ben marinato e morbido infilare su degli spiedini i pezzetti di pollo e cuocere al barbecue o in forno preriscaldato a 220°. In India tradizionalmente gli spiedi vengono cotti nel forno tandoori, a forma di otre e dalla temperatura altissima.
Adagiare gli spiedini sulla griglia del forno e mettere un contenitore sotto per raccogliere l’eventuale eccesso di marinata che potrebbe colare.
Il pollo sarà pronto quando sarà tenero e ben rosolato su tutti i lati.
Adoro la cucina indiana in tutte le sue declinazioni, ma il pollo tikka è uno dei miei piatti preferiti in assoluto!
Lascia un commento