La cucina d’autunno

Dopo un esordio con temperature quasi estive è arrivato, all’improvviso, l’autunno con la A maiuscola e con sé la voglia di una cucina più calda e confortevole.

Le zuppe e le vellutate sono la perfetta soluzione per soddisfare questa voglia di tepore che accompagna sicuramente il calo termico e, tra qualche giorno, il ritorno dell’ora solare.

Diamo quindi libero sfogo alla fantasia, utilizzando le verdure di stagione per creare delle ricette facili e veloci. La zucca, oppure i broccoli o il cavolo sono la base perfetta a cui aggiungere qualche ingrediente inedito per dare un sapore particolare a quella che potrebbe altrimenti essere definita “la solita zuppa”.

Io personalmente amo moltissimo la zucca, preparata in qualsiasi modo, ma quando diventa una crema per me dà veramente il meglio.

Ecco qualche idea  per arricchire la classica vellutata di zucca, partendo dalla ricetta base in cui faccio stufare in olio extra vergine d’oliva un po’ di porro o di cipolla insieme alla zucca e ad una patata aggiungendo poi del brodo vegetale fino a cottura e  frullando fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea:

  • basta un pizzico di curry per dare un tocco esotico e speziato
  • l’aggiunta di un po’ di caprino prima di frullare darà gusto e ricchezza alla ricetta
  • pancetta croccante e funghi porcini saltati in padella accentueranno il sapore autunnale
  • per una ricetta raffinata adatta anche alla tavola delle feste, una capasanta semplicemente scottata per un minuto in una padella antiaderente caldissima adagiata al centro del piatto e il grande effetto è assicurato

Benvenuto autunno e… buona zucca a tutti!

 

23 ottobre 2017

Lascia un commento