“Quel che passa il convento…”

Abito a Bologna ormai da molti anni, ma questa città non smette mai di stupirmi.

Qualche sera fa, grazie ad alcuni cari amici, ho scoperto un piccolo gioiello architettonico che voglio condividere: il Cenobio di San Vittore.

Uno splendido edificio in stile romanico, sui colli appena fuori città, composto da una chiesa, un chiostro e una foresteria. Le prime memorie diplomatiche di questo posto magico risalgono al 1100 circa, ma se ne ha notizia fin dal 441.

Il Cenobio è passato, nei secoli, attraverso tante vicissitudini fino a giungere all’abbandono totale. Ma nel 1999 grazie ai fondi per il Giubileo e alla tenacia del Presidente dell’associazione “Amici di San Vittore”  è tornato a nuova vita e antico splendore.

Ed è proprio il presidente dell’associazione Wojciech Przeklasa che un paio di volte alla settimana, nel periodo estivo, accoglie per cena i soci, apparecchiando qualche tavolo sotto il portico ed offrendo cibo tradizionale ottimo e genuino.

L’atmosfera è magica, l’ospitalità unica e il “padrone di casa” gentile ed accogliente.

Un’esperienza davvero indimenticabile, il privilegio di poter cenare mentre la luce del tramonto accende le colonne del porticato, cibandosi, oltre che delle ottime specialità della casa, dell’atmosfera e della pace che questo luogo trasmette.

21 luglio 2017

Lascia un commento

  • Milena Anderlini

    Mi indica come partecipare a queste cene …grazie

  • Milena Anderlini

    Mi può indicare come partecipare a queste cene x favore

  • Mario Melega

    Roberta ma fai delle dimostrazioni oppure delle serate a Bologns dove possiamo incontrarti…. Fammi sapere un abbraccio

    • Ciao Mario, scusami se ti rispondo solo ora… generalmente faccio dei cooking show per eventi privati, ma se dovesse capitare qualcosa di aperto al pubblico te lo farò sapere. Continua a seguirmi e buone feste!!!