Ingredienti:
Per 4 uova in pochette
4 uova
1 bustine di nero di seppia
1 sacchetto di cozze
300 g di ceci lessati
polpa di mezzo limone
1 spicchio d’aglio
Preparazione:
Cozze
Fate aprire le cozze in una padella con olio extra vergine di oliva, la polpa di mezzo limone tagliato a dadini (anche la buccia) ed uno spicchio d’aglio. Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso.
Hummus di ceci
Frullate i ceci in un robot da cucina assieme a tre cucchiai di olio EVO, pepe, scorza di limone e qualche cucchiaio di acqua di cottura delle cozze (circa 4 cucchiai). La quantità di acqua di cozze dipende da quanto volete cremoso l’hummus.
Uovo in pochette
Nel frattempo aprite un uovo e separate il rosso dal bianco conservando il rosso senza romperlo. Io conservo il rosso in una ciotolina che ho precedentemente bagnato. Aggiungete al bianco una punta di nero di seppia e mescolate bene con una forchetta fino a quando non diventa completamente nero.
Rivestite una ciotolina con della pellicola trasparente, spruzzatela con olio e versate dentro l’uovo nero appena lavorato. Reincorporate ora anche il rosso dell’uovo.
Chiudete bene la pellicola trasparente facendo uscire tutta l’aria e fate un nodo con dello spago.
Fate sobbollire per 6 minuti e 30 secondi tutte le uova. A cottura ultimata mettete le uova in una bacinella con acqua fredda per 30 secondi in modo da fermare la cottura. Aiutandovi con le forbici aprite la pellicola trasparente e rimuovete l’uovo in pochette dalla pellicola.
Impiattamento
Posizionate sul fondo l’hummus di ceci, adagiate l’uovo al centro e completate con delle cozze sgusciate.
Buon appetito!